Un recente studio del Dipartimento dei Trasporti (DfT) del Regno Unito ha rivelato un aumento significativo del numero di giovani adulti che stanno prendendo in considerazione l'acquisto di biciclette elettriche. Il sondaggio, condotto tra gennaio e marzo 2025, mostra che 38% degli intervistati di età compresa tra 18 e 34 anni hanno espresso la chiara intenzione di acquistare una eBike entro i prossimi 12 mesi, in aumento rispetto alle sole 24% di un sondaggio simile del 2022.
Questo cambiamento è attribuito a una combinazione di aumento dei costi di trasporto, crescente consapevolezza ambientale e cambiamento di atteggiamento nei confronti del possesso di un'auto tra i consumatori più giovani. Con i prezzi del carburante ancora volatili e il peggioramento della congestione urbana, le eBike sono sempre più considerate un'alternativa pratica, economica ed ecologica.
Cambiare le priorità
"Cinque anni fa, i giovani erano ancora in gran parte convinti che possedere un'auto fosse uno status symbol o una necessità", afferma Emma Walters, analista dei trasporti presso l'UK Cycling Research Centre. "Ora, molti danno priorità alla flessibilità, al risparmio sui costi e alla sostenibilità, e le eBike soddisfano tutti questi requisiti".
Secondo lo studio, il rapporto costi-efficacia è il fattore determinante: il 72% dei giovani adulti intervistati ha indicato il "risparmio sui trasporti" come principale motivazione per prendere in considerazione un'eBike, seguito dalla "riduzione dell'impronta di carbonio" (51%) e da "evitare ritardi nei trasporti pubblici" (37%).
È interessante notare che il cambiamento è particolarmente marcato nelle aree urbane. A Londra, Manchester e Bristol, oltre il 45% dei giovani adulti intervistati ha dichiarato di essere propenso o molto propenso ad acquistare una eBike nel prossimo anno. Anche città più piccole e centri universitari come Oxford, Leeds e Cambridge hanno mostrato un interesse superiore alla media, trainato in parte dalle infrastrutture ciclabili locali e dai programmi di noleggio di eBike.
Impatto sulle politiche e sulle infrastrutture
Anche gli incentivi governativi sembrano svolgere un ruolo importante. Nel 2024, il governo del Regno Unito ha ampliato la sua iniziativa di supporto eCycle, offrendo fino a 300 sterline di sconti per l'acquisto di eBike idonee e sperimentando programmi di eBike-to-work in alcune città. Insieme all'obbligo di veicoli a emissioni zero (ZEV) e ai pedaggi urbani, queste politiche stanno spingendo i residenti più giovani verso la micromobilità.
"L'accessibilità e l'accessibilità rimangono questioni chiave, ma c'è chiaramente un crescente slancio", afferma Thomas Finch, direttore di Micromobility UK. "Quello che stiamo vedendo non è solo interesse, ma si sta traducendo in acquisti reali".
Halfords, uno dei maggiori rivenditori di biciclette del Regno Unito, ha registrato un aumento annuo di 27% nelle vendite di eBike nella fascia di età 18-34 anni nel primo trimestre del 2025. Anche piattaforme online come Pure Electric e Decathlon hanno registrato una forte crescita in questa fascia demografica, con modelli leggeri per pendolari ed eBike pieghevoli tra i più venduti.
Le bici elettriche come prodotti lifestyle
Un'altra tendenza emersa dallo studio è il rebranding delle eBike, da veicoli utilitari a prodotti lifestyle. Su piattaforme social come TikTok e Instagram, influencer e creator stanno sempre più promuovendo contenuti su spostamenti quotidiani, gite di piacere e persino viaggi in eBike.
"Le eBike stanno diventando parte di uno stile di vita più ampio", osserva la stratega di marketing Lucy Grant. "Non si tratta solo di andare dal punto A al punto B. Si tratta di come le persone esprimono i propri valori: mobilità, fitness, attenzione all'ambiente".
Di conseguenza, i produttori stanno adattando i loro design di conseguenza. Marchi come Gocycle, VanMoof ed Estarli hanno lanciato eBike minimaliste e connesse tramite app, che attraggono i consumatori più giovani e tecnologici. Nel frattempo, le startup britanniche stanno iniziando a concentrarsi su accessori modulari, eleganti telai urbani e modelli di servizio in abbonamento.
Guardando avanti
Nonostante l'ottimismo, permangono delle sfide. Il costo iniziale di eBike di qualità, spesso compreso tra 1.200 e 2.500 sterline, può essere ancora proibitivo per studenti o lavoratori a basso reddito. Anche il furto di batterie e la scarsa copertura assicurativa sono citati come preoccupazioni dai giovani consumatori.
Tuttavia, con la crescente domanda e l'espansione del mercato dell'usato, gli addetti ai lavori prevedono una maggiore accessibilità nel prossimo futuro. Gli analisti prevedono che il mercato delle eBike nel Regno Unito potrebbe superare i 300 milioni di sterline di vendite annuali entro il 2027, con oltre 401 milioni di sterline di acquisti effettuati dalla fascia under 35.
"I dati suggeriscono che stiamo raggiungendo un punto di svolta", conclude Walters. "Finché le città continueranno a investire in infrastrutture ciclabili e i governi manterranno programmi di incentivi, è probabile che le eBike diventino la scelta di riferimento per la mobilità urbana, soprattutto tra le giovani generazioni".
Dichiarazione di limitazione della responsabilità sul copyright delle immagini
Alcune immagini utilizzate in questo sito web/articolo provengono da internet e sono destinate esclusivamente a scopo illustrativo e didattico per migliorare la comprensione dei contenuti. Rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale degli autori originali e ci impegniamo a citare le fonti ove applicabile.
Se sei il legittimo proprietario di un'immagine qui visualizzata e ritieni che il suo utilizzo costituisca una violazione del copyright, ti preghiamo di contattarci all'indirizzo info@regencargobikes.comDopo la verifica, rimuoveremo tempestivamente l'immagine o forniremo la relativa attribuzione.
Grazie per la comprensione.
© Regen Technology Co., Ltd.