Perché la coppia del motore è importante per le biciclette elettriche da consegna?

Sommario
un uomo e una donna in piedi accanto a una bicicletta

A RegenLavoriamo a stretto contatto con i professionisti delle consegne dell'ultimo miglio in tutta Europa e negli Stati Uniti, e un argomento emerge sempre più spesso: coppia del motore. Che si tratti di consegne di cibo, generi alimentari o pacchi, la coppia influisce direttamente sulle prestazioni della bicicletta elettrica nel mondo reale, dalle salite ripide a pieno carico all'accelerazione fluida ai semafori.

CoppiaLa coppia, misurata in Newton-metri (Nm), è la forza di rotazione prodotta dal motore. Più alta è la coppia, più facile è trasportare carichi pesanti, gestire percorsi stop-and-go e mantenere lo slancio su pendenze impegnative. In questo articolo spiegheremo in che modo la coppia del motore influisce sulle prestazioni di consegna, confronteremo motori al mozzo vs. motori mid-drivee vi aiuterà a scegliere il livello di coppia più adatto alle vostre specifiche esigenze di consegna.

Gli addetti alle consegne urbane si affidano a biciclette elettriche con una coppia adeguata per trasportare cibo e pacchi in modo efficiente attraverso le strade cittadine.

Negli scenari di consegna, una coppia elevata si traduce in due vantaggi principali: fughe veloci da fermo e arrampicata sicura. Un motore con una coppia più elevata vi darà più potenza da fermo (per esempio, in fase di lancio al semaforo verde) e vi aiuterà anche a scalare le colline più velocemente e più a lungo senza affaticarsi. Al contrario, un motore a bassa coppia può fare fatica quando la bicicletta è carica del carico del corriere, soprattutto in pendenza o quando si avvia e si ferma ripetutamente nel traffico. Ecco le aree pratiche in cui la coppia fa la differenza per i corrieri:

Vantaggi della coppia in. Lavoro di consegna delle biciclette elettriche

Salita con carichi pesanti:

I fattorini urbani devono spesso affrontare terreni collinosi (si pensi alle strade ripide di San Francisco o ai ponti delle città europee). La coppia è la forza che aiuta una e-bike a superare queste salite. Un motore ad alta coppia è in grado di generare la forza necessaria per trasportare sia il ciclista che il carico utile in salita, senza che si verifichi uno stallo. In effetti, molti motori mid-drive delle e-bike cargo di qualità forniscono circa 75-85 Nm di coppia proprio per affrontare agevolmente le salite più ripide. Per esempio, il mid-drive Bosch Cargo Line (85 Nm) della bici cargo Tern GSD "scala ogni collina con facilità". anche con un carico pesante. Al contrario, i motori al mozzo con coppia inferiore (di solito 40-50 Nm sulle e-bike per pendolari) potrebbero rallentare fino a diventare un'ossessione o costringere il ciclista a pedalare con forza nei tratti più ripidi. I corrieri che operano in zone collinari sottolineano sempre il valore di un motore con una buona coppia: significa meno sforzo di pedalata e salite più veloci e affidabili quando si trasportano cibo o pacchi.

Efficienza dell'accelerazione e dello stop-start:

Il lavoro di consegna è pieno di corse stop-and-go: ogni ritiro, consegna, semaforo o segnale di stop significa fermarsi e poi accelerare di nuovo. Le biciclette elettriche con una coppia più elevata si distinguono in questo scenario, in quanto forniscono una forte spinta di potenza alle basse velocità. In questo modo si ottiene una rapida accelerazione sotto caricoLa moto è in grado di riprendere velocità anche con un pesante zaino isolato o un cargo box a bordo. Un motore reattivo e con una buona coppia rende più facile "Superare il traffico" Quando necessario, è possibile navigare nelle strade trafficate della città senza sentirsi fiacchi. In particolare, i motori mid-drive con sensori di coppia eccellono in questo ambito: rilevano l'intensità della pedalata e applicano la potenza istantaneamente, ottenendo un decollo fluido ma vigoroso a ogni semaforo verde. Ad esempio, il motore centrale a coppia elevata del Tern GSD offre "Un sostegno extra alle basse cadenze per farvi uscire dalla linea".Il motore di una e-bike ha una coppia di torsione molto elevata, il che significa che aiuta a far ripartire la bicicletta da ferma anche se si sta pedalando lentamente con un carico. D'altra parte, se il motore di una e-bike ha una coppia inferiore, un corriere sperimenterà partenze più lente e potrebbe aver bisogno di scalare le marce più frequentemente per muoversi. In un traffico intenso con frequenti soste, questo ritardo può trasformarsi in una perdita di tempo (e di guadagno), quindi la coppia contribuisce direttamente all'efficienza delle partenze da fermo.

bici da carico elettrica regen 02

Regen 02 E-Cargo Bike

Cerchi una lavastoviglie a carica frontale compatta e personalizzabile per il tuo marchio?

Testato dal TÜV attraverso precedenti progetti personalizzati. Modello disponibile al pubblico: configurabile, collaudato e pronto per la scalabilità.

Capacità di carico e trazione:

La coppia gioca un ruolo importante anche nella gestione del peso e nel mantenimento della trazione di una e-bike. Un motore potente e ricco di coppia è in grado di gestire meglio il peso e la trazione. massa aggiunta del carico (pizze, spesa, pacchi) senza sovraccaricare le prestazioni della bicicletta. È in grado di partire senza problemi senza richiedere una forza eccessiva sui pedali da parte del ciclista. Inoltre, quando si parte su una strada in pendenza o slick, la forte coppia alla ruota aiuta a mantenere lo slancio, riducendo la possibilità di stallo. Alcune e-bike impiegano addirittura doppi motori per massimizzare la coppia e la trazione: ad esempio, le configurazioni con doppio motore al mozzo (con un motore in entrambe le ruote) possono distribuire la potenza e offrire una stabilità a trazione integrale, utile per mantenere lo slancio nelle salite. Tuttavia, queste configurazioni sono più pesanti e consumano più batteria, quindi la maggior parte dei ciclisti si limita a un singolo motore sufficientemente potente. L'aspetto fondamentale è che una coppia adeguata garantisce che l'e-bike mantenga un passo sicuro e reattivo, anziché impantanarsi sotto carico.

In sintesi, la coppia è la forza che sostiene le biciclette elettriche. prestazioni pratiche per il lavoro di consegna. Come dice sinteticamente una guida alle e-bike: "La coppia descrive la potenza disponibile alle basse velocità: una coppia più alta dà più potenza da fermo e aiuta a scalare più velocemente le colline".. Per un ciclista addetto alle consegne, ciò significa partenze più rapide, salite più facili e mantenimento della velocità con un carico pieno. Confronteremo poi il modo in cui i diversi tipi di motore erogano la coppia e cosa significa per l'uso reale.


Motori con trasmissione a mozzo e motori con trasmissione centrale: Coppia e prestazioni

Una delle scelte più importanti nel campo delle biciclette elettriche è quella tra mozzo-guida motori e a metà strada motori. Ogni design influisce sul modo in cui la coppia viene erogata e percepita dal pilota, soprattutto in condizioni impegnative come le consegne. Vediamo le differenze:

Motori con trasmissione a mozzo sono integrati nella ruota (di solito quella posteriore) e applicano la coppia direttamente ad essa. Negli Stati Uniti, molti fattorini preferiscono i motori al mozzo per la loro semplicità e per la possibilità di usare un acceleratore per un'accelerazione istantanea da fermo, particolarmente utile quando si è carichi o bloccati nel traffico. Un motore al mozzo da 750 W può fornire fino a 90 Nm di coppiasufficienti per le brevi salite e per le consegne in città. Tuttavia, su salite lunghe o ripide, possono surriscaldarsi o scaricare rapidamente la batteria. Ciò è dovuto principalmente al fatto che non possono sfruttare il cambio della bicicletta, a differenza dei mid-drive. Abbiamo trattato questa distinzione tecnica in modo più dettagliato nel nostro articolo sulla differenze tra motori a trasmissione diretta e motori a mozzo a ingranaggi.

D'altra parte, motori a trazione centrale Il motore siede alla pedivella e alimenta la bicicletta attraverso la catena e gli ingranaggi. Questo design consente al motore di sfruttare l'intera gamma di ingranaggiCiò significa che è in grado di scalare pendii ripidi in modo più efficiente, anche con una potenza di soli 250W. Ecco perché in regioni come l'Europa, dove le farfalle sono limitate e i motori sono limitati a 250 W, i mid-drive sono spesso la scelta preferita. Marche come Bosch e Yamaha, pur essendo "250W" nominali, raggiungono regolarmente fino a 85 Nm di coppia grazie a un cambio intelligente. Se siete interessati a capire come la coppia si traduce in prestazioni nella guida reale, date un'occhiata al nostro FAQ sulla coppia del motore.

Che cos'è il motore centrale?

Le unità intermedie offrono anche un sensazione di guida più naturale grazie ai sensori di coppia, e un migliore equilibrio, dato che il motore si trova al centro della bicicletta. Di solito non includono l'acceleratore, ma l'erogazione immediata di potenza durante la pedalata compensa questa mancanza, soprattutto per i fattorini che hanno bisogno di un controllo preciso nel traffico. Per saperne di più su come si comportano questi sistemi nell'uso in città in condizioni di stop-and-go, abbiamo pubblicato il nostro articolo Guida motoria basata su scenariche potrebbe aiutarvi a visualizzare la differenza in base ai vostri percorsi quotidiani.

In breve: se il vostro lavoro prevede soste frequenti, terreni moderati e apprezzate la semplicità, una trasmissione a mozzo potrebbe essere adatta a voi. Ma se dovete affrontare percorsi collinosi, carichi pesanti e desiderate coppia efficiente alle basse velocitàUn sistema a trasmissione centrale può valere l'investimento. Per ulteriori confronti tecnici, consultate il nostro articolo completo su Motori a trasmissione centrale e motori a mozzo.


Coppia nei modelli di biciclette elettriche più diffusi

I fattorini scelgono una varietà di e-bike, dalle cargo bike appositamente costruite alle e-bike pieghevoli più economiche. Qui mettiamo a confronto alcuni modelli popolari o esemplificativi, concentrandoci sul tipo di motore e sulla coppia, per vedere come si comportano nell'uso reale per le consegne:

ModelloTipo di motoreCoppia (Nm)Caratteristiche principaliIdeale per
RadWagon 5Mozzo90Mozzo posteriore con ingranaggi da 750 W; acceleratore; buona potenza di partenza; salita moderataCorrieri urbani con pendenze moderate
Sterna tedescaAzionamento centrale85Bosch Cargo Line; forte pedalata assistita; sale facilmente su colline ripideCarichi più pesanti e città collinari
Engwe L20Azionamento centrale100Motore legale da 250 W; ottimizzato per una coppia estrema a bassa velocità; conforme alla normativa UEI motociclisti dell'UE che necessitano di coppia sotto i 25 km/h
Aventon Livello.2Mozzo~50Motore da 500 W; sensore di coppia; veloce su terreni pianeggianti; design leggeroCorrieri di città pianeggianti; ciclisti amanti della velocità
HyperScorpion spremutoMozzo~95+1000W di picco; solo accelerazione; accelerazione molto rapida; pesante e al limite della legalità in alcune aree.Utenti di potenza che necessitano di velocità e forza pura
  • Rad Power RadWagon (motore a mozzo, 90 Nm): La RadWagon è una e-bike da carico a coda lunga preferita da molti corrieri e famiglie negli Stati Uniti. Motore al mozzo posteriore da 750 W. Nell'ultima iterazione di RadWagon 5, Rad Power Bikes ha potenziato il motore per ottenere la potenza di 90 Nm di coppiaSi tratta di una coppia notevolmente elevata per un motore al mozzo, che va a diretto vantaggio dell'uso in consegna: i piloti riferiscono che il RadWagon è in grado di partire da fermo rapidamente anche quando è caricato con più di 100 libbre di carico, e gestisce discretamente bene le salite moderate per un motore al mozzo. Il diametro minore delle ruote (22 pollici) del RadWagon contribuisce a moltiplicare la coppia alla ruota, migliorando le salite. Con l'acceleratore, il pilota del RadWagon può ottenere una spinta in più per muoversi, il che è ottimo quando si deve bilanciare un carico pesante. Tuttavia, su salite molto ripide o su salite lunghe, il motore al mozzo della RadWagon rallenta e assorbe molta potenza: è efficace fino a un certo punto, ma non è "inarrestabile" come una bici cargo a trasmissione centrale. Rad Power equipaggia i suoi motori anche con sensori di cadenza o di coppia di baseL'assistenza è fluida, ma non è istantanea e non ha la stessa coppia dei mid-drive di qualità superiore. Tuttavia, a un prezzo accessibile e con un'elevata capacità di peso, la RadWagon (e la sua sorella, la bici utilitaria RadRunner) sono viste di frequente per le consegne di merci, dimostrando che un motore al mozzo ben tarato con ~80-90 Nm può fare il lavoro per la maggior parte delle esigenze urbane. (Specifiche: mozzo a ingranaggi da 750 W, coppia di ~90 Nm, acceleratore di classe 2 + pedalata assistita).
Rad Power RadWagon
  • Tern GSD (trasmissione centrale, 85 Nm): La Tern GSD è una e-bike da carico compatta, apprezzata sia negli Stati Uniti che in Europa da chi ha bisogno di trasportare carichi importanti. È dotata di un Motore mid-drive Bosch (serie Cargo Line) che eroga fino a 85 Nm di coppia con pedalata assistita. Questa moto è spesso citata come standard di riferimento per il trasporto di merci. Per un fattorino, la trasmissione centrale della GSD consente di affrontare colline o rampe di ponti estremamente ripidi. senza sudare - la coppia del motore viene applicata attraverso le marce, quindi anche una pendenza di 15% con una bicicletta carica è fattibile passando a una marcia bassa e lasciando che il motore eroghi la sua coppia massima. La recensione di Bicycling Magazine ha rilevato che la GSD "vi fa superare facilmente qualsiasi collina". e ha "Un sostegno extra alle basse cadenze per farvi uscire dalla linea".Il sistema è stato progettato per essere utilizzato in salita e per le partenze rapide. Poiché è solo a pedalata assistita (Classe 1 nella maggior parte delle regioni), il ciclista deve pedalare, ma il sensore di coppia assicura che anche una leggera pressione sui pedali si traduca in una forte spinta, ideale per le corse stop-and-go. La GSD (e altre cargo bike simili a trazione centrale come la Riese & Müller Load, la Urban Arrow o la Yuba Spicy Curry) sono spesso dotate di batterie ad alta capacità o di configurazioni a doppia batteria, in quanto incoraggiano l'utilizzo di un'autonomia maggiore. In Europa, queste cargo bike a trazione centrale rispettano il limite di assistenza di 25 km/h, ma entro questa velocità offrono la massima coppia, rendendole molto capaci per le consegne urbane (anche se a un prezzo superiore). Molti servizi di consegna professionali e servizi postali in Europa utilizzano e-bike cargo a trazione centrale per affidabilità e potenza. (Specifiche: Trasmissione centrale Bosch Cargo Line, coppia 85 Nm, pedalata assistita, supporto di input al pilota 400%).

  • Engwe L20 Cargo E-Bike (trasmissione centrale, 100 Nm a 250W): Questo è un esempio recente proveniente dall'Europa e dal Regno Unito: Engwe (un marchio noto per le biciclette elettriche economiche) ha presentato la L20, una bicicletta a trazione centrale con capacità di carico e con un Motore da 250 W con un sorprendente valore di 100 Nm di coppia. Questo dimostra come il design della trasmissione centrale possa raggiungere una coppia elevata anche al di sotto dei limiti di potenza imposti dall'UE. In una recensione su YouTube di un fattorino, è stata elogiata la capacità di arrampicarsi dell'Engwe L20, in grado di affrontare le ripide colline urbane grazie alla coppia e a un'adeguata gamma di marce. Questo tipo di modello si rivolge ai corrieri e alle piccole imprese in Europa che desiderano una forte arrampicatrice senza violare le leggi sulle e-bike. Sebbene i 100 Nm siano un valore anomalo in questa classe (la maggior parte delle mid-drive ha 50-85 Nm), dimostrano che La coppia può essere regolata tramite il cambioIl motore probabilmente utilizza un riduttore interno per massimizzare la coppia a bassa velocità. Il compromesso potrebbe essere una minore velocità massima o un più rapido affievolimento dell'assistenza dopo i 25 km/h, ma per le consegne in città è un compromesso ragionevole. (Specifiche: azionamento centrale da 250 W, coppia di ~100 Nm, pedalata assistita con sensore di coppia).

  • Aventon Level.2 (motore a mozzo, ~50 Nm con sensore di coppia): Non tutti i fattorini hanno bisogno di una cargo bike: molti usano biciclette elettriche per i pendolari. L'Aventon Level.2 è un modello popolare per i pendolari (spesso visto con gli utenti di Uber Eats negli Stati Uniti) che ha un Motore al mozzo posteriore da 500 W con un sensore di coppia incorporato. La coppia erogata è di circa 50 Nm (stima, poiché Aventon non pubblica una cifra esatta, ma i resoconti degli utenti e di modelli simili suggeriscono circa 50-60 Nm). Questo livello di coppia su una e-bike più leggera (~60 lbs) è sufficiente per colline moderate e un'accelerazione vigorosa su terreni pianeggianti. I motociclisti apprezzano il Level.2 per il suo equilibrio tra prezzo e prestazioni: può infatti "appiattire quelle colline" e offre un'erogazione di potenza più fluida grazie al sensore di coppia. Tuttavia, rispetto ai veri trasportatori di merci, un motore al mozzo da 50 Nm fatica sulle salite molto ripide, soprattutto se il ciclista trasporta uno zaino pesante. Molti utenti di Level.2 che effettuano consegne hanno notato che evitano i percorsi più ripidi o aggiungono uno sforzo supplementare sui pedali in salita. D'altro canto, la bicicletta ha una velocità massima di assistenza più elevata (28 mph in Classe 3), utile per coprire rapidamente la distanza. Questo illustra un aspetto del rapporto coppia/velocità: la Level.2 privilegia la velocità (ed è predisposta per questo) rispetto alla coppia bruta, il che si addice ai corrieri di città. (Specifiche: mozzo da 500 W, circa 50 Nm, Classe 3 fino a ~45 km/h, sensore di coppia PAS).

  • Juiced HyperScorpion (motore a mozzo, 95+ Nm): Per fare un esempio di potenza elevata, l'HyperScorpion è una e-bike in stile ciclomotore spesso utilizzata dai fattorini in luoghi come New York. Ha un Motore al mozzo da 1000 W di picco con una coppia dichiarata di oltre 95 Nm. Questa moto può accelerare molto velocemente e scalare le colline solo con l'acceleratore, ma è tecnicamente una zona grigia nella legalità a causa della potenza e della velocità. Alcuni corrieri scelgono questi modelli per le loro prestazioni - possono raggiungere oltre 30 miglia orarie e trasportare carichi con facilità - ma sacrificano una certa manovrabilità (peso di circa 100 libbre) e consumano rapidamente la batteria. Non è omologato in Europa e negli Stati Uniti rientra nella Classe 2/3 solo se configurato correttamente. La coppia elevata è un'arma a doppio taglio: è ottima per la velocità e la potenza, ma può anche consumare i componenti e richiede freni forti e una struttura robusta per gestirla. (Specifiche: Motore al mozzo ~1000W, ~95 Nm di coppia, acceleratore + pedalata assistita, design ciclomotore).

Come dimostrano questi esempi, c'è una gamma di uscite di coppia nelle biciclette elettriche utilizzate per le consegne. Le biciclette da carico tendono ad avere 80 Nm o più per garantire la gestione di carichi pesanti (spesso con trasmissione centrale per sfruttare la coppia in modo efficiente), mentre le e-bike per pendolari o economiche possono avere 40-60 Nm, che vanno bene per consegne più leggere su terreni più pianeggianti. Quando si sceglie una e-bike per le consegne, i ciclisti devono bilanciare coppia vs. velocità vs. costoLe trasmissioni al mozzo offrono una maggiore velocità per ogni dollaro e spesso sono dotate di acceleratore, ma possono avere un ritardo su colline ripide o carichi pesanti.

Esperienze di corriere nel mondo reale

Per fondare questa discussione, che cosa dicono i piloti in consegna sulla coppia e sulle prestazioni del motore? Il feedback del mondo reale spesso rispecchia le specifiche:

  • Elogio della trazione centrale: I corrieri che hanno utilizzato biciclette elettriche a trasmissione centrale spesso lodano la facilità con cui affrontano le colline e la naturalezza dell'assistenza. Su un forum, un corriere di una città collinare ha notato che la sua bicicletta a trasmissione centrale "Con la marcia bassa si poteva scalare praticamente tutto e le lunghe colline sembravano pianeggianti".. La costanza della potenza è stata un grande vantaggio: il motore non si è surriscaldato o spento durante le salite più lunghe, come accadeva con alcuni motori al mozzo. Molti sottolineano anche il vantaggio di peso bilanciato e la maneggevolezza delle biciclette a trasmissione centrale, che può fare la differenza quando si guida nel traffico con un carico pesante (senza il peso del motore sulla ruota che disturba lo sterzo). L'assenza di un acceleratore sulla maggior parte delle mid-drive non è un problema per questi ciclisti, poiché il sensore di coppia risponde a qualsiasi pressione sul pedale, dando una spinta quasi immediata quando si parte da fermi. In effetti, alcuni descrivono la sensazione di avere "gambe bioniche"In questo modo, più si pedala forte, più la bicicletta accelera, in modo fluido e prevedibile, molto utile nel traffico del centro città.
  • Vantaggi della trasmissione a mozzo e dell'acceleratore: D'altra parte, in Nord America molti ciclisti che si occupano di consegne preferiscono le bici con trasmissione al mozzo per la loro semplicità e acceleratore. Uno scenario comune è quello di un corriere con uno zaino o una cassetta di consegna pesante che apprezza la possibilità di partire da fermo usando l'acceleratore per un secondo per far girare la bicicletta e poi pedalare. In questo modo è più facile per le ginocchia e si evitano le oscillazioni quando si parte con il peso. Un ciclista che si occupa di Uber Eats su una bicicletta con motore al mozzo ha detto che l'acceleratore "è un salvavita quando sono esausto alla fine di un lungo turno di lavoro o quando devo attraversare velocemente un incrocio".. I mozzi con una coppia decente (ad esempio 50-80 Nm) sono generalmente considerati sufficienti per le strade cittadine: i motociclisti riferiscono che possono stare al passo con il traffico e affrontare senza problemi le lievi colline. Ma alcuni hanno imparato con l'esperienza che Non tutti i motori a mozzo sono ugualiUna e-bike economica con un motore a bassa coppia potrebbe impantanarsi sulle pendenze, costringendo il ciclista a smontare o a pedalare pesantemente. Al contrario, quelle con un mozzo a coppia più elevata (come le bici Rad e Juiced citate) si sentono quasi come dei piccoli ciclomotori, in grado di "Superare il traffico" e mantenere circa 20 miglia orarie anche con un po' di carico. C'è anche un aspetto legato all'accessibilità e alla manutenzione: i corrieri affermano che la sostituzione di una ruota del motore al mozzo o di un controller è relativamente poco costosa, mentre i sistemi mid-drive (Bosch, Shimano, ecc.) possono essere costosi da riparare se qualcosa va storto. Per un ciclista che opera in un ambiente urbano difficile da gestire (buche, possibili incidenti, chilometraggio elevato), questo è un fattore importante: alcuni si affidano alle biciclette con motore al mozzo come "Un cavallo di battaglia che posso riparare facilmente"..
  • Differenze tra Europa e Stati Uniti: I fattorini europei usano spesso cargo bike fornite dalle aziende o le loro e-bike, che di solito sono mid-drive da 250W. Essi commentano che queste biciclette hanno una coppia sufficiente per l'uso in città - i sistemi Bosch/Yamaha "lancia con forza fino al limite dei 25 km/h, poi sei da solo".. La frustrazione può essere rappresentata dal limite di velocità piuttosto che dalla coppia. Altri ancora sono ricorsi al tuning o a kit non ufficiali di maggiore potenza per ottenere maggiori prestazioni (a scapito della legalità). Negli Stati Uniti, invece, è frequente vedere fattorini su e-bike più veloci e potenti (alcuni sono essenzialmente ciclomotori elettrici). L'opinione generale è che I motociclisti statunitensi apprezzano la potenza e la coppia supplementari per spostarsi rapidamente, mentre I ciclisti dell'UE si affidano all'uso efficiente della coppia entro i limiti di legge e spesso si muovono in infrastrutture cittadine più favorevoli alle biciclette. In ogni caso, entrambi riconoscono che la coppia è fondamentale: che si tratti di un mid-drive da 250W con 85 Nm in Europa o di un mozzo da 750W con 80 Nm negli Stati Uniti, la coppia è ciò che fa muovere il carico e combatte la gravità.
  • Gamme di coppia ideali: Quando gli viene chiesto, i corrieri esperti spesso suggeriscono di puntare su almeno50-60 Nm di coppia per un'efficace erogazione urbana, soprattutto in presenza di colline. Ciò corrisponde ai motori al mozzo di livello medio o alle trasmissioni intermedie di base. Per i carichi più pesanti o per le città molto ripide, si consigliano le biciclette della categoria 70-90 Nm (tipicamente le trasmissioni intermedie o i mozzi a coppia elevata). Tutto ciò che è al di sopra di questa soglia è considerato un'inezia o un caso speciale (come i taxi a pedali o i trike che trasportano carichi enormi). Come ha detto un ciclista: "40 Nm possono andare bene su una e-bike leggera per le corse in pianura, ma se si hanno sacchi di cibo e si affronta una salita, si desidera di più. Se si arriva a 80 Nm e oltre, le colline diventano molto meno intimidatorie". Questo è in linea con le categorie dei produttori: le e-city bike leggere hanno spesso ~40 Nm, mentre i motori delle cargo e delle eMTB hanno 75-90 Nm per far fronte alle esigenze più gravose.
  • Considerazioni sulla durata della batteria: Un'altra osservazione pratica che i corrieri fanno è che l'utilizzo di molta coppia (ad esempio, la guida in assistenza massima, l'affrontare grandi colline o l'uso frequente dell'acceleratore) può scaricare la batteria più velocemente. Una coppia elevata significa un elevato assorbimento di corrente. I ciclisti che utilizzano il mid-drive attenuano questo problema cambiando le marce per mantenere il motore efficiente, mentre chi utilizza il motore al mozzo deve semplicemente portare con sé una batteria più grande o una di riserva. Un fattorino ha notato che, anche con molte partenze e salite, il suo sistema Bosch era abbastanza efficiente da permettere un intero turno di lavoro con una sola carica, mentre la bici con motore al mozzo di un amico aveva bisogno di un rabbocco a metà giornata. Pertanto, coppia ed efficienza vanno di pari passo: un sistema che eroga la coppia in modo intelligente (utilizzando la trasmissione, i sensori, ecc.) può far risparmiare energia. Questo aspetto è da tenere in considerazione quando si sceglie una bicicletta per i lunghi spostamenti: a volte una trasmissione centrale più costosa con una coppia elevata può essere più economica se consuma meno batteria per chilometro, riducendo la necessità di più batterie.

Quindi, cosa scegliere?

Da tutto quello che abbiamo sentito, tra città, climi e stili di lavoro.La coppia è sempre una delle priorità principali. per i fattorini professionisti. Ma quanto è sufficiente? Ed è importante che la coppia provenga da un motore al mozzo o da un mid-drive?

Questo è l'aspetto che esploreremo in seguito.

Nel nostro post successivo, vi forniremo consigli reali in base al terreno cittadino, al peso del carico e al budget, in modo che possiate decidere il livello di coppia e il tipo di motore più adatto al vostro lavoro di consegna.


Riferimento

  1. Bicycling Magazine - Tern GSD Review (2020): Discussione sulle caratteristiche della cargo e-bike Tern GSD, compresa la linea Bosch Cargo Line 85 Nm motore mid-drive che "Sale su ogni collina con facilità" e fornisce un supporto extra a basse cadenze per partenze rapide.
  2. Rad Power Bikes - RadWagon 5 Specifiche: Le specifiche ufficiali della e-bike da carico RadWagon 5, che presenta un Motore al mozzo con riduttore da 750 W e coppia di 90 Nm e un acceleratore, che illustra l'approccio del mozzo a coppia elevata per il trasporto di carichi pesanti.
  3. ElectricBikeReview.com - Recensione e commenti su RadWagon 4: Recensione indipendente che sottolinea le prestazioni del motore al mozzo da 80 Nm di RadWagon. Include commenti di esperti sulle versioni UE e USA, spiegando che i motori al mozzo da 250 W specifici per l'UE hanno una coppia inferiore e una scalata più limitata rispetto ai mid-drive ad alta coppia come quelli di Bosch.
  4. BoltBikers - Come scegliere una bicicletta elettrica da consegnare: Una guida per i fattorini che raccomanda i motori mid-drive per la loro efficienza e il loro equilibrio. Il documento sottolinea che per le consegne, i motori mid-drive sono generalmente preferiti, soprattutto su terreni variegati (colline) .
  5. Whizz (GetWhizz) - La migliore bicicletta elettrica per le consegne DoorDash: Post sul blog che mette in evidenza l'e-bike Whizz delivery (motore al mozzo da 500W). Sottolinea che la sua accelerazione e la sua coppia aiutano i ciclisti "Superare il traffico" e completare più velocemente le consegne nelle aree congestionate.
  6. Fucare Bikes - Motori a doppio mozzo vs. Mid-Drive: Un'immersione più profonda: Articolo che mette a confronto i sistemi di motorizzazione, notando che i mid-drive eccellono in "Potenza con coppia elevata" sulle salite ripide grazie all'integrazione degli ingranaggi, mentre i motori al mozzo (anche doppi) possono garantire una salita solo con l'acceleratore e una maggiore velocità in rettilineo, a scapito dell'efficienza.
  7. ENGWE - Coppia e velocità delle biciclette elettriche: capire l'equilibrio: Spiega che più coppia = accelerazione più rapida e salita più facile. Fornisce esempi di biciclette elettriche Engwe con 75 Nm di coppia La gestione di pendenze ripide e carichi pesanti avviene con minore sforzo e i 75 Nm migliorano la reattività per un rapido controllo della velocità.
  8. BikeRide.com - Capire la coppia delle biciclette elettriche: Fornisce una chiara definizione della coppia nelle biciclette elettriche: "Una coppia più elevata vi darà più potenza da fermi e vi aiuterà a scalare le colline a una velocità maggiore". Raccomanda ~40-50 Nm per biciclette elettriche leggere e 75 Nm+ per e-bike da carico o da montagna trasportare carichi più pesanti .
  9. FavoriteBikes - Guida alla coppia e all'efficienza: Guida tecnica che conferma che a basse velocità i motori generano la coppia massima per una forte accelerazione e che la coppia diminuisce all'aumentare della velocità. Rafforza il fatto che coppia elevata = maggiore facilità di salita in salita, mentre un'alta efficienza garantisce una maggiore autonomia.
  10. OutdoorGearLab - Recensione di RadCity 5 Plus (via forum EBR): Nota che il motore al mozzo RadCity 5 Plus (~40 Nm) non ha la coppia necessaria per affrontare le salite più impegnative. Illustra che non tutte le e-bike con mozzo sono uguali: i modelli con una coppia inferiore possono avere difficoltà sulle pendenze, sottolineando la necessità di scegliere una coppia adeguata per l'ambiente di consegna.
Condividi questo:

Contatta Regen

Cerchi bici da carico OEM/ODM?

Dal telaio agli accessori, supportiamo la personalizzazione completa a partire da 20 unità.