La guida definitiva alla verniciatura dei telai delle biciclette: Tipi, tecniche e consigli di finitura

Sommario

Per i marchi di biciclette, le fabbriche ODM e gli appassionati, la verniciatura dei telai delle biciclette è molto più che un fattore estetico: si tratta di protezione, identità del marchio e fiducia degli utenti. Noi di Regen lavoriamo a stretto contatto con i partner B2B europei e globali per garantire che ogni telaio non solo sia performante, ma abbia anche un aspetto gradevole e duri nel tempo. Questa guida illustra la verniciatura dei telai: dai tipi e metodi di applicazione alle considerazioni sulla durata, agli standard e ai suggerimenti per i progetti OEM/ODM.

1. Che cos'è Vernice del telaio della bicicletta e perché è importante?

La vernice del telaio della bicicletta non è solo visiva, ma svolge molteplici funzioni:

FunzioneDescrizione
EsteticaColore, finitura (opaca/lucida) e design in linea con l'identità del vostro marchio.
Resistenza alla corrosioneLa vernice protegge acciaio, alluminio e leghe dall'ossidazione e dalla nebbia salina.
Protezione meccanicaRiduce il rischio di graffi, scheggiature e degrado da raggi UV.
Percezione del consumatoreLa vernice liscia e uniforme riflette la qualità della costruzione.


Per i marchi di e-bike e cargo bike, la verniciatura del telaio è una parte importante della prima impressione dell'utente e un elemento di differenziazione negli acquisti competitivi B2B.

2. Tipi comuni di vernice per telai di biciclette

2.1 Vernice liquida (a base di solventi o acqua)

La verniciatura liquida rimane molto utilizzata, soprattutto per lavori complessi o multicolori. Si applica con pistole a spruzzo e si polimerizza in forno.

Telaio della bicicletta verniciato a liquido con logo personalizzato

Pro:

  • Ampie opzioni di colore (Pantone, RAL personalizzabili)
  • Facile per piccoli lotti o loghi complessi
  • Buona flessibilità lucida/opaca

Contro:

  • Maggiori emissioni di COV (a base di solventi)
  • Durata inferiore rispetto alla verniciatura a polvere
  • Necessita di un preciso controllo ambientale durante la polimerizzazione

Caso d'uso: Marchi di biciclette urbane con grafiche personalizzate; piccoli lotti OEM che necessitano di frequenti cambi di colore.

2.2 Rivestimento in polvere

La verniciatura a polvere utilizza particelle di polvere caricate elettricamente che si fondono in uno strato protettivo in un forno ad alta temperatura (~180°C).

Verniciatura a polvere del telaio della bicicletta demo

Pro:

  • Eccellente adesione e resistenza agli urti
  • Spessore uniforme del rivestimento (~80-120 μm)
  • Zero emissioni di VOC
  • Efficiente dal punto di vista dei costi per la produzione di lotti medio-grandi

Contro:

  • Controllo limitato dei dettagli ultra-fini
  • Non ideale per parti sensibili al calore (richiede la mascheratura o la rimozione)

Caso d'uso: La maggior parte delle cargo bike, delle e-bike utilitarie e dei modelli MTB/trekking robusti.

2.3 Anodizzazione (solo alluminio)

Si tratta di una finitura elettrochimica - non una vernice - che modifica la superficie dell'alluminio per migliorarne la durezza e la resistenza alla corrosione.

Anodizzazione del telaio della bicicletta (solo alluminio)

Pro:

  • Finitura metallica naturale con opzioni di colore
  • Estremamente durevole e resistente allo sbiadimento
  • Non aggiunge peso o spessore

Contro:

  • Disponibile solo per telai in alluminio
  • Colori limitati e nessun disegno complesso

Caso d'uso: Biciclette elettriche leggere di qualità superiore con telai in alluminio 6061-T6 o 7005.

Per saperne di più: Materiali del telaio a confronto - Alluminio, acciaio, carbonio

3. Tecniche di verniciatura: Spruzzatura, immersione o elettrostatica?

TecnicaDescrizioneVernice adattaApplicazione
Pistola a spruzzoSpruzzatura manuale o automatizzata ad aria/airlessLiquido o polvereFlessibile, ideale per lavori personalizzati
Spray elettrostaticoCarica le particelle di vernice per avvolgere il telaioPolvere o liquido conduttivoFinitura uniforme, ottima per la produzione di massa
Rivestimento per immersione (rivestimento ED)Telaio immerso in un serbatoio caricato elettricamentePrimer anticorrosioneUtilizzato come fondo per tutte le biciclette da carico in acciaio


Le migliori pratiche: Utilizzare il rivestimento ED come primer di base e il rivestimento in polvere come strato superiore per ottenere una resistenza alla corrosione a doppio strato, soprattutto per le biciclette che operano nelle regioni costiere.

Per saperne di più: Verniciatura a polvere o verniciatura ED: qual è la soluzione migliore per le bici da carico?

4. Spiegazione del sistema di verniciatura multistrato

Un tipico sistema di verniciatura dei telai ad alta durabilità prevede:

  1. Pretrattamento della superficie - Sabbiatura o pulizia chimica
  2. Rivestimento / Primer ED - Per la protezione dalla ruggine e l'adesione
  3. Finitura (in polvere o liquida) - Strato di colore e finitura
  4. Vernice trasparente opzionale - Protezione dai raggi UV e dai graffi

Questo sistema soddisfa Standard di protezione dalla corrosione EN ISO 12944 utilizzati per i rivestimenti industriali.

5. Considerazioni sugli OEM: Verniciatura per il marchio, durata e costo

Per i clienti B2B che lavorano con Regen, aiutiamo a bilanciare estetica, costi e prestazioni del ciclo di vita.

Tipo di verniceMOQ IdoneitàFlessibilità del marchioDurataCosto tipico
LiquidoBuono per un basso valore di mercatoEccellenteMedio$$
PolvereMeglio per oltre 100 unitàMedioAlto$
AnodizzazioneSolo per alluminioBassoMolto alto$$$

Suggerimento per l'uso del marchio: La decalcomania liquida + acqua + vernice trasparente è più indicata per la grafica fine (ad esempio, loghi o disegni complessi); la polvere è più indicata per i colori solidi del marchio e per i prodotti ad alto volume.

🎨 Offriamo abbinamento Pantone personalizzato e l'applicazione di decalcomanie, compresi i loghi a polimerizzazione UV e la vernice retroriflettente per i modelli di sicurezza.

6. Standard UE e industriali per la verniciatura dei telai

I telai delle e-bike e delle cargo bike, soprattutto quelli venduti in Europa, devono rispettare determinati standard per garantire la qualità e la sicurezza del rivestimento:

StandardDescrizione
EN ISO 9227Test in nebbia salina per la resistenza alla corrosione
EN ISO 12944Livello di protezione dalla corrosione (da C1 a C5)
RoHS e REACHLimitazione delle sostanze pericolose nei rivestimenti
DIN 79010 / EN 17860Per le bici da carico - include le aspettative di durata delle finiture


Bici da carico Regen conduce test interni e di terze parti (ad esempio TUV, SGS) per certificare la resistenza alla corrosione e la durezza superficiale dei nostri telai.

7. Consigli per una finitura di lunga durata

  • Applicare sempre il primer prima della finitura (soprattutto per l'acciaio)
  • Evitare bordi taglienti o schizzi di saldatura-causano punti deboli nell'adesione della vernice
  • Polverizzare correttamente la vernice in polvere-Troppo breve o troppo caldo porta alla fragilità
  • Utilizzare pigmenti resistenti ai raggi UV per le regioni esposte al sole
  • Richiedete il test di salinità per aree ad alta umidità

Per le biciclette del bike sharing o della flotta commerciale, si consiglia un minimo di Resistenza alla nebbia salina per 500 ore, E resistenza agli urti di 2-4 Nm (ISO 6272-1).

8. Difetti comuni e come evitarli

DifettoCausaPrevenzione
Buccia d'aranciaImpostazione o polimerizzazione errata della pistola a spruzzoCalibrare la pressione di spruzzatura e la temperatura del forno
SfaldaturaScarsa preparazione della superficie o strato sottileSabbiatura e mantenimento dello spessore minimo
DissolvenzaBassa resistenza ai raggi UVUtilizzare pigmenti certificati
GorgogliamentoAria o umidità intrappolataPre-cottura del telaio per eliminare l'umidità
Lucentezza non uniformePolvere non uniforme o non omogeneaMonitorare il flusso d'aria del forno e il tasso di applicazione

Che si tratti di un marchio che progetta la sua prossima generazione di biciclette elettriche o di un cliente B2B che cerca servizi di verniciatura OEM affidabili, la comprensione delle vostre Opzioni di verniciatura del telaio della bicicletta è fondamentale. La vernice giusta non solo preserva l'investimento, ma rafforza l'identità del marchio e l'esperienza dell'utente.

Noi di Regen non ci limitiamo a dipingere. rivestimenti per ingegneri per durata, conformità e aspetto. Il nostro team è pronto ad aiutarvi a scegliere il sistema di finitura giusto per il vostro prossimo lotto di telai, sia che stiate ordinando 20 unità sia che stiate arrivando a migliaia.

Discutiamo del vostro prossimo progetto di verniciatura di cornici → Contattaci

Elenco di riferimento

  • ISO 12944. (1998). Pitture e vernici - Protezione dalla corrosione delle strutture in acciaio mediante sistemi di verniciatura protettiva.
  • EN ISO 9227. (2017). Prove di corrosione in atmosfera artificiale - Prove in nebbia salina.
  • DIN 79010:2020-02. (2020). Biciclette da carico - Requisiti e metodi di prova.
  • EN 17860:2023. (2023). Biciclette - Biciclette da carico - Requisiti di sicurezza e metodi di prova.
  • Istituto del rivestimento in polvere. (2021). Documenti tecnici sul rivestimento in polvere.
  • Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006.
  • Direttiva RoHS 2011/65/UE.

Condividi questo:

Contatta Regen

Cerchi bici da carico OEM/ODM?

Dal telaio agli accessori, supportiamo la personalizzazione completa a partire da 20 unità.