Motore centrale o motore nel mozzo: qual è il migliore?

Sommario
Motore centrale o motore nel mozzo: qual è il migliore?

Le biciclette elettriche (e-bike) offrono la pedalata assistita attraverso due configurazioni principali del motore: motori del mozzo E motori a trazione centraleI motori nel mozzo sono integrati nel mozzo della ruota, sia anteriore che posteriore, e forniscono propulsione diretta. Al contrario, i motori centrali sono posizionati centralmente, sul movimento centrale della bici, e lavorano in tandem con il cambio per fornire potenza.

Nello sviluppo di una linea di prodotti per bici elettriche, la scelta del motore giusto è una decisione fondamentale. Che si progetti una bici da carico che necessita di una coppia elevata per carichi pesanti o una bici elettrica per pendolari che privilegia efficienza e peso, il tipo di motore influisce direttamente su prestazioni, costi ed esperienza utente. I motori centrali e quelli integrati nel mozzo dominano il mercato, ma al di là delle specifiche, cosa significano queste scelte per la strategia di prodotto del tuo brand?

In questo articolo analizzeremo le principali differenze tra motori centrali e motori nel mozzo, analizzandone vantaggi, limiti e casi d'uso ottimali. Che stiate ottimizzando le prestazioni, i costi o il posizionamento sul mercato, questa guida vi aiuterà a prendere una decisione consapevole.

Che cosa è un motore mid-drive?

UN motore a trazione centrale è un motore elettrico di assistenza posizionato nella parte anteriore della bicicletta zona del movimento centrale, vicino alla guarnitura. A differenza dei motori nel mozzo che azionano direttamente la ruota, un motore centrale trasmette la potenza tramite la catena o la trasmissione a cinghia della bicicletta, lavorando in sincronia con il sistema di cambio. Questa configurazione offre una sensazione di pedalata più naturale e consente una migliore distribuzione della coppia, rendendola altamente efficiente in diverse condizioni di guida.

IL “metà” In a metà strada si riferisce al suo posizionamento centrale sul telaio della bici, garantendo una distribuzione equilibrata del peso e una migliore maneggevolezza. Poiché la potenza viene trasmessa attraverso la trasmissione, può sfruttare i rapporti della bici, regolando automaticamente coppia e potenza per adattarsi ai diversi terreni. Questo rende i motori a trazione centrale particolarmente adatti per bici da carico, e-bike ad alte prestazioni e applicazioni che richiedono una maggiore efficienza energetica.

Negli ultimi anni, tecnologia mid-drive si è evoluto in modo significativo, diventando più potenti, più leggeri e sempre più efficienti dal punto di vista energeticoI principali produttori continuano a perfezionare questi motori, migliorandone le prestazioni e rendendoli la scelta preferita per marchi premium di bici elettriche focalizzato su un'esperienza di guida ottimale e una durevolezza a lungo termine.

Schema di smontaggio del motore montato centralmente

Vantaggi dei motori a trasmissione centrale in Biciclette da carico:

1. Trasmissione efficiente della potenza: Il motore centrale agisce direttamente sul sistema di pedalata, con un tasso di conversione dell'energia in movimento generalmente superiore a 80%. Rispetto ai tradizionali motori nel mozzo, che hanno un'efficienza di 70-80%, il motore centrale è più efficiente.

2. Resistenza ridotta: Il design a cricchetto della frizione interna del motore centrale gli consente di sganciarsi completamente dal cricchetto del movimento centrale quando non è alimentato, eliminando la resistenza magnetica. Pertanto, anche quando la batteria è scarica, il ciclista può pedalare fluidamente senza alcuna resistenza.

3. Maggiore coppia in uscita: Il motore centrale utilizza un meccanismo di cambio interno. Diversi ingranaggi della frizione all'interno del carter motore formano un cricchetto commutabile, che aumenta la coppia erogata, fornendo maggiore potenza per carichi pesanti e in salita.

4. Distribuzione ragionevole del peso: Grazie al motore posizionato al centro del telaio, il baricentro del veicolo risulta più bilanciato, contribuendo a migliorare la stabilità e la maneggevolezza durante la guida.

5. Progettazione ad alta integrazione: Il design integrato e unificato del motore centrale comporta meno collegamenti elettrici, meno accessori, una manutenzione più semplice e un aspetto più pulito.

6. Prestazioni di protezione migliorate: L'involucro del motore centrale ha solitamente un'elevata capacità di protezione, raggiungendo in genere un livello di protezione IP65 o superiore. Il motore, quando è in funzione, è in grado di resistere completamente all'intrusione di oggetti esterni e polvere, nonché a getti d'acqua a bassa pressione da qualsiasi angolazione.

Svantaggi dei motori centrali nelle bici da carico:

1. Aumento dell'usura della trasmissione:La sollecitazione aggiuntiva sulla catena e sugli ingranaggi può causare un'usura più rapida, rendendo necessaria una manutenzione più frequente.

2. Costi e complessità più elevati:I sistemi a trasmissione centrale sono generalmente più costosi e richiedono un'installazione e una manutenzione più complesse rispetto ai motori nel mozzo.

3. Dipendenza dall'integrità della trasmissione:Se la catena si rompe, il motore non può fornire assistenza, lasciando potenzialmente il ciclista bloccato: un problema significativo quando si trasporta un carico pesante.


Cos'è un motore nel mozzo?

Un motore nel mozzo, spesso chiamato motore in-wheel, è un motore elettrico integrato nel mozzo di una ruota, che fornisce propulsione diretta senza la necessità di componenti di trasmissione esterni come catene o cinghie. Questa soluzione è diffusa in diversi veicoli elettrici, in particolare nelle biciclette elettriche (e-bike), grazie alla sua semplicità ed efficienza.

Tipi di motori nel mozzo

I motori del mozzo possono essere classificati in base a diversi fattori:

1. Tipo di motore: con spazzole vs. senza spazzole

Motori con mozzo spazzolato: Utilizzano spazzole per condurre l'elettricità agli avvolgimenti del motore. Sebbene più semplici e spesso meno costosi, tendono a usurarsi più velocemente e richiedono maggiore manutenzione.

Motori del mozzo senza spazzole:Comunemente utilizzati nelle moderne e-bike, questi motori impiegano controller elettronici per indirizzare la corrente verso gli avvolgimenti, garantendo maggiore efficienza, ridotta manutenzione e maggiore durata.

2. Posizionamento: motori del mozzo anteriore vs. posteriore

Motori del mozzo anteriore: Montati sulla ruota anteriore, questi motori forniscono la sensazione di essere trainati. Sono generalmente più facili da installare e manutenere, ma potrebbero offrire una trazione inferiore, soprattutto su superfici scivolose.

Motori del mozzo posteriore: Posizionati sulla ruota posteriore, offrono la sensazione di essere spinti. I motori sul mozzo posteriore offrono in genere una trazione migliore e sono più comuni nelle bici elettriche.

3. Meccanismo di trasmissione: trasmissione diretta vs. motori con mozzo riduttore

Motori del mozzo a trasmissione diretta (senza ingranaggi)Questi motori non hanno ingranaggi interni; la carcassa esterna del motore ruota per azionare direttamente la ruota. Sono più grandi, più pesanti e garantiscono un funzionamento fluido e silenzioso con una manutenzione minima. I motori a trasmissione diretta sono particolarmente efficienti alle alte velocità e sono spesso utilizzati nelle e-bike di Classe 3 (pedelec veloci).

Motori con mozzo ingranato: Dotati di ingranaggi planetari interni, questi motori consentono di girare a un numero di giri più elevato, riducendo al contempo la velocità di rotazione della ruota, con conseguente aumento della coppia. Sono in genere più piccoli, leggeri, più efficienti e più adatti alle salite rispetto ai motori a trasmissione diretta. Tuttavia, presentano più parti mobili, che potrebbero richiedere manutenzione nel tempo.

Ulteriori letture: Differenze tra motori a trasmissione diretta e motori a ingranaggi per bici elettriche

Motori del mozzo nelle bici da carico

Le bici da carico sono progettate per trasportare carichi considerevoli, rendendo l'assistenza del motore particolarmente vantaggiosa. La scelta tra motori nel mozzo e motori centrali nelle bici da carico dipende da diversi fattori, tra cui costo, manutenzione e requisiti prestazionali.

Vantaggi dei motori nel mozzo delle bici da carico:

  • Rapporto costo-efficacia:I motori nel mozzo sono generalmente più convenienti dei sistemi a trasmissione centrale, il che li rende un'opzione interessante per i consumatori attenti al budget.
  • Semplicità e bassa manutenzione: Grazie al minor numero di parti mobili e al design semplice, i motori nel mozzo richiedono meno manutenzione, garantendo un'esperienza di guida senza problemi.
  • Funzionamento della trasmissione indipendente: I motori nel mozzo funzionano indipendentemente dalla trasmissione della bici, consentendole di continuare a funzionare anche in caso di rottura della catena o del cambio. Questa indipendenza può essere fondamentale quando si trasportano carichi pesanti.
  • 1TP2Frenata terapeutica:Alcuni motori nel mozzo, in particolare i modelli a trasmissione diretta, offrono una frenata rigenerativa, che può essere utile per controllare la velocità in discesa e prolungare la durata della batteria.
  • Compatibilità con trasmissioni a cinghia e sistemi a ingranaggi interni: I motori nei mozzi funzionano in perfetta sinergia con le trasmissioni a cinghia e i mozzi con ingranaggi interni, creando una trasmissione praticamente esente da manutenzione.

Svantaggi dei motori nel mozzo delle bici da carico

1. Coppia limitata e capacità di salita:I motori nel mozzo solitamente forniscono una coppia inferiore rispetto ai motori a trazione centrale, il che li rende meno efficaci per le salite ripide, soprattutto quando si trasportano carichi pesanti.

2. Distribuzione del peso e maneggevolezza: Posizionare il motore nel mozzo della ruota aggiunge massa non sospesa, che può influire negativamente sulla maneggevolezza e sulla qualità di guida. Questa distribuzione del peso può essere particolarmente problematica nelle bici da carico, dove l'equilibrio è fondamentale.

3. Sfide di manutenzione:In caso di foratura di uno pneumatico o di manutenzione delle ruote, i motori nel mozzo complicano il processo, rendendo le riparazioni più complesse rispetto alle ruote non motorizzate.

4. Efficienza ridotta: I motori nel mozzo funzionano indipendentemente dal cambio della bici, il che comporta un consumo di energia meno efficiente, soprattutto su terreni diversi. Questa inefficienza può comportare una riduzione della durata della batteria e dell'autonomia.

5. Problemi di trazione:I motori sul mozzo anteriore possono avere una trazione ridotta, in particolare su superfici sconnesse o scivolose, il che può essere problematico quando si parte da fermi o si salgono pendenze con una bici da carico carica.


Ecco un chiaro confronto tra i motori centrali e i motori nel mozzo delle bici da carico:

CaratteristicaMotore centraleMotore del mozzo
Coppia e salitaSfrutta il cambio della bici, garantendo una coppia superiore e prestazioni migliorate in salita, essenziali per il trasporto di carichi pesanti.Solitamente forniscono meno coppia, il che li rende meno efficaci nelle salite ripide, soprattutto quando si trasportano carichi pesanti.
Distribuzione del pesoPosizionato centralmente, contribuisce ad abbassare il baricentro, migliorando la stabilità e la maneggevolezza, fattori cruciali quando si manovrano le bici da carico.Aggiunge peso alla ruota, aumentando la massa non sospesa, il che può influire negativamente sulla maneggevolezza e sulla qualità di guida. Questa distribuzione del peso può essere particolarmente problematica nelle bici da carico, dove l'equilibrio è fondamentale.
ManutenzionePuò causare un'usura più rapida della catena e degli ingranaggi, rendendo necessaria una manutenzione più frequente.Grazie al minor numero di parti mobili, i motori nel mozzo richiedono una minore manutenzione, il che è vantaggioso per le bici da carico che possono essere sottoposte a un uso intenso.
Costo e complessitàGeneralmente sono più costosi e richiedono un'installazione e una manutenzione più complesse rispetto ai motori nel mozzo.Più convenienti e più semplici da installare, rappresentano un'opzione interessante per i consumatori attenti al budget.
EfficienzaFunziona in modo più efficiente a diverse velocità e su diversi terreni sfruttando le marce della bici, prolungando potenzialmente la durata della batteria.Funziona indipendentemente dalle marce della bici, comportando un utilizzo meno efficiente dell'energia, soprattutto su terreni vari, il che può comportare una riduzione della durata della batteria e dell'autonomia.
TrazioneOffre una trazione migliore, soprattutto in pendenza, grazie alla possibilità di utilizzare in modo efficace le marce della bici.I motori nel mozzo anteriore possono avere una trazione ridotta, in particolare su superfici sconnesse o scivolose, il che può essere problematico quando si parte da fermi o si salgono pendenze con una cargo bike carica.

Guida all'acquisto basata su scenari: quale è più adatta a te?

Nel nostro prossimo articolo, approfondiremo una guida basata su scenari per aiutarvi a scegliere il motore più adatto alla vostra bicicletta elettrica. Come afferma un ingegnere di un marchio, "Non esiste un motore perfetto, esiste solo un abbinamento preciso". Per aiutarvi a prendere una decisione informata, vi presenteremo un rapido diagramma di flusso di autovalutazione intitolato "Tre passi per trovare il vostro motore ideale"

  • Come scegliere il motore giusto per la tua bici da carico
  • Strade urbane pianeggianti, zone collinari o montuose, terreni misti: Selezione del motore appropriato
  • Qualunque Considerazioni nascoste nella selezione del motore?”

Infine,

La scelta del motore giusto può essere complicata, anche con una conoscenza di base. Se state sviluppando un nuovo modello di cargo e-bike e avete bisogno di una soluzione su misura, il team di Regen vi copre. Basta mettersi in contatto con il Squadra Regen. Dopo aver risposto ad alcune domande chiave, vi forniremo un'analisi completa della situazione. Soluzione di personalizzazione della Cargo Bike e un prodotto pronto per l'uso.

Condividi questo:

Contatta Regen

Cerchi bici da carico OEM/ODM?

Dal telaio agli accessori, supportiamo la personalizzazione completa a partire da 20 unità.