Capire il design, la funzione e come scegliere il rack giusto per le vostre esigenze
Come un produttore di biciclette da carico, noi di Regen spesso ci viene chiesto: "Il portabagagli è indispensabile?". O "Posso trasportare un carico extra senza una scatola, solo una rastrelliera?". La verità è che le rastrelliere per il trasporto di merci sono una delle i componenti più sottovalutati ma essenziali su una bicicletta di tipo utilitario.
In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sui portapacchi: cosa sono, come funzionano, quali sono i tipi e come scegliere quello giusto in base alle vostre esigenze di trasporto. Che si tratti di trasportare merci, fissare borse per le consegne o aggiungere seggiolini per bambini, il giusto portapacchi trasforma la vostra e-bike in una vera macchina multiuso.
Che cos'è un portabagagli nella Cargo Bike?
UN portacarichi è un struttura portante montata sulla ruota posteriore o anteriore di una bicicletta, particolarmente comune in bici da carico longtail e utility. È progettato per sostenere un peso aggiuntivo come ad esempio:
- Scatole e casse
- Seggiolini per bambini
- Sacchetti per la spesa o contenitori per le consegne
- Borse o borse morbide
- Kit di attrezzi o attrezzature per la riparazione
In sostanza, si tratta di una piattaforma stabile per soluzioni di trasporto modulari-per avere una certa flessibilità su cosa e come trasportare.
Presso Regen, i nostri portacarichi posteriori sono saldato nel telaio sulle biciclette a coda lunga o montate con staffe rinforzate sui trike a carico anteriore e sui Long John. Progettiamo portapacchi con Norme di carico DIN EN 17860 per garantire una capacità di carico sicura e certificata per utenti commerciali e privati.
✅ Definizione: Il portapacchi è una struttura metallica di supporto (solitamente in alluminio o acciaio) applicata al telaio, progettata per trasportare il peso aggiuntivo del carico indipendentemente dal peso del pilota.
Perché il portabagagli è importante nella progettazione di una bicicletta da carico
In una normale e-bike, l'assenza di un portapacchi potrebbe essere semplicemente scomoda. In una bici da caricopuò significare incompatibilità con i casi d'uso essenziali. Ecco perché:
Benefici | Descrizione |
---|---|
Espande la capacità di carico | Il trasporto su un portapacchi libera il vano di carico anteriore per gli oggetti più grandi o per i passeggeri. |
Configurazione flessibile | È possibile montare borse, seggiolini per bambini o borse per il trasporto isolate. |
Distribuzione del peso | Aiuta a bilanciare il carico tra la parte anteriore e quella posteriore, migliorando la maneggevolezza. |
Prontezza della flotta | Consente di scambiare rapidamente le attrezzature per un uso polivalente. |
Conformità agli standard | Molti contratti di consegna urbana richiedono sistemi di carico sicuri e montati su rack. |
Spesso attrezziamo le nostre cargo bike con portapacchi posteriore integrato che supportano fino a 60-100 kg, a seconda del modello. Alcuni clienti personalizzano i rack anche per i pannelli solari o per i cartelloni pubblicitari personalizzati.
💡 Volete aggiornare la vostra configurazione di consegna? Scoprite come i cargo box modulari funzionano con i nostri sistemi di scaffalature →
Tipi di portapacchi per biciclette da carico
Esploriamo i modelli di portapacchi più comuni presenti nelle moderne cargo bike elettriche, compresa la nostra linea Regen.
1. Portabagagli posteriore (stile coda lunga)
- Integrato nel telaio o fissato ai supporti del tubo sella e del forcellino
- Ideale per carichi pesanti, seggiolini per bambini o per la configurazione di borse doppie
- Di solito supporta 40-100 kg
- Compatibile con i sedili Thule Yepp, con le borse Ortlieb o con i moduli di consegna personalizzati.
2. Portabagagli anteriore (montaggio su forcella Porteur o Utility)
- Montato sulla corona della forcella o sul tubo di sterzo
- Mantiene il carico nel campo visivo del pilota
- Supporta fino a 25-40 kg
- Popolare per la consegna di cibo, kit di attrezzi o borse per l'ufficio
3. Cremagliera a doppia piattaforma (anteriore + posteriore)
- Consente un carico bilanciato su entrambe le estremità
- Si trova sulle moto da consegna e sui corrieri ad alte prestazioni
- Il portapacchi anteriore è spesso fisso (non gira con il manubrio), migliorando la stabilità
4. Rack integrato + Box ibrido
- Unisce senza soluzione di continuità la struttura a rack con il sistema a box chiuso
- Utilizzato in configurazioni di cassette di carico chiuse o isolate (ad esempio le cassette termiche di consegna Regen)
- Progettato con binari o punti di montaggio lock-in per la modularità
Caratteristiche principali da considerare
Quando si sceglie o si personalizza un portapacchi, si consiglia sempre di valutare quanto segue:
Caratteristica | Perché è importante |
---|---|
Materiale | L'alluminio è leggero e resistente alla corrosione. L'acciaio è più resistente ma più pesante. |
Tipo di montaggio | I rack imbullonati sono flessibili. I rack integrati sono più resistenti ma fissi. |
Compatibilità | Controllare le dimensioni e i punti di fissaggio (supporti filettati M5/M6, interfacce per seggiolini per bambini). |
Capacità di peso | Assicuratevi che soddisfi le vostre esigenze di carico più un margine di sicurezza di 20%. |
Caratteristiche di stabilità | Alcuni portapacchi sono dotati di binari laterali, ganci bungee o illuminazione integrata. |
Noi di Regen testiamo tutte le rastrelliere per il trasporto merci sottoponendole a vibrazioni stradali simulate, a carichi d'urto e a stress ambientali. Le nostre rastrelliere sono trattate con rivestimento ED a doppio strato + verniciatura a polvere per una resistenza alle condizioni atmosferiche estreme.
🔧 Avete bisogno di aiuto per scegliere la giusta configurazione del portapacchi posteriore per la vostra flotta? Contattate il nostro team di ingegneri →
Portabagagli e box per il carico: Quando usare quale?
Questa è una domanda frequente da parte dei nuovi acquirenti di cargo bike. Ecco una breve spiegazione:
Caso d'uso | Opzione migliore |
---|---|
Trasporto di bambini | Portapacchi posteriore + seggiolino per bambini con poggiapiedi e imbracatura |
Consegna commerciale | Box anteriore + portapacchi posteriore per borse o casse modulari |
Viaggi per fare la spesa | Borse sul portapacchi O cestino anteriore aperto |
Trasporto di utensili/attrezzature | Portapacchi anteriore con ganci di fissaggio |
Il vantaggio di un portacarichi È versatilità. Mentre le scatole sono ideali per i prodotti sfusi, le rastrelliere offrono un caricamento rapido e una migliore aerodinamica quando si viaggia a vuoto.
Consigli per la sicurezza del portabagagli
Anche se i portapacchi sembrano semplici, la sicurezza è sempre una priorità. Ecco i consigli chiave che condividiamo con i nostri clienti:
- Distribuire uniformemente il peso da sinistra a destra per evitare il ribaltamento
- Utilizzare cinghie a cricchetto o corde elastiche. per fissare saldamente il carico
- Controllare regolarmente i bulloni di montaggio, soprattutto dopo carichi pesanti
- Non superare il peso nominalesoprattutto sui telai sospesi
- Evitare gli spigoli vivi o il contatto metallo-metallo. che possono danneggiare il portapacchi o il telaio della bicicletta
🚴 Cercate un portapacchi che non faccia rumore, anche con 40 kg su strade di ciottoli? Scoprite le nostre biciclette cargo testate per le vibrazioni
La nostra filosofia dei portabagagli a Regen
Il portabagagli non è un elemento secondario. Al contrario, è un componente centrale del valore di utilità della cargo bike.
Sia che si tratti di un progetto per il trasporto di famiglie, per le consegne postali o per la logistica dei ristoranti, integriamo la progettazione delle scaffalature fin dalle prime fasi del nostro processo di ricerca e sviluppo. I nostri scaffali sono:
- Testato oltre gli standard di carico EN
- Modulare e sostituibile per l'uso a lungo termine
- Saldato o imbullonato in base al modello, bilanciando forza e flessibilità
Grazie alla nostra fabbrica di telai e all'impianto di assemblaggio UE da 6600㎡, siamo in grado di fornire cargo bike pronte per l'uso. caricamento e utilizzo nel mondo reale.
Considerazioni finali
Una cargo bike senza un portapacchi adeguato è funzionale solo a metà. Che si tratti di un utente commerciale che vuole massimizzare l'efficienza o di un genitore che trasporta la spesa e i bambini, il portapacchi svolge un ruolo centrale nella gestione della bicicletta. prestazioni, sicurezza e soddisfazione quotidiane.
Noi di Regen incoraggiamo tutti i motociclisti e gli acquirenti a considerare il portapacchi non come un accessorio secondario, ma come un elemento fondamentale. piattaforma per l'adattabilità. È il punto di collegamento tra la bicicletta e le esigenze del mondo reale.
Elenco di riferimento
- Federazione ciclistica europea (ECF). (2023). Cargo Bikes e logistica urbana: Politiche e infrastrutture. Recuperato da https://ecf.com
- Comitato europeo di normazione. (2023). EN 17860-1:2023 Biciclette - Biciclette da carico - Requisiti di sicurezza e metodi di prova per biciclette da carico assistite elettricamente (EPAC). Bruxelles: CEN.
- Bosch eBike Systems. (n.d.). Test di carico e resistenza per gli accessori per eBike. Recuperato da https://www.bosch-ebike.com
- Gruppo Thule. (n.d.). Thule Yepp Maxi - Compatibilità con i portabici posteriori. Recuperato da https://www.thule.com