Nel mondo delle e-bike e delle cargo bike, la comunicazione non riguarda solo il Bluetooth o le app, ma anche il modo in cui i diversi componenti "parlano" tra loro all'interno del veicolo. Uno dei protocolli di comunicazione più comuni e cruciali è il UART (ricevitore/trasmettitore asincrono universale).
A RegenCrediamo che la comprensione del funzionamento di protocolli come l'UART aiuti non solo i nostri ingegneri, ma anche i gestori di flotte, gli acquirenti B2B e i partner OEM a prendere decisioni migliori, sia che si tratti di integrare un nuovo display, di eseguire il debug di un controller o di personalizzare il proprio sistema di cargo bike.
In questo articolo, vi spieghiamo come:
- Cos'è e come funziona l'UART
- Il suo ruolo nei sistemi elettrici delle e-bike
- UART vs altri protocolli di comunicazione
- Esempi di applicazione in e-bike e cargo bike
- Limitazioni, considerazioni sulla sicurezza e conformità
Decodifichiamo questo protocollo di comunicazione essenziale, ma spesso trascurato.
Per sapere cosa sono i protocolli di comunicazione, consultate il nostro : E-Protocolli di comunicazione per biciclette: Una guida completa per ingegneri e acquirenti
Che cosa è UART (ricevitore/trasmettitore asincrono universale)?
UART sta per Ricevitore/trasmettitore asincrono universale - un protocollo basato sull'hardware per la comunicazione seriale. È uno dei modi più antichi e semplici per inviare e ricevere dati tra dispositivi.
Caratteristiche principali:
Proprietà | Valore |
---|---|
Tipo | Comunicazione seriale asincrona |
Cablaggio | Di solito 2 fili (TX e RX), a volte con GND |
Direzione | Full-duplex (i dati fluiscono in entrambi i sensi) |
Formato dei dati | Basato su byte (8 bit, più bit di avvio/arresto/parità opzionali) |
Velocità (Baud Rate) | 9600 - 115200 bps comuni per le biciclette elettriche |
A differenza di protocolli più complessi come CAN o I²C, UART non necessita di un segnale di clock. Invece, entrambi i dispositivi concordano il velocità di trasmissione (velocità del bit) in anticipo.
Come funziona l'UART in una bicicletta elettrica
In una tipica e-bike o cargo e-bike, l'UART viene utilizzato per comunicazione punto-punto tra i principali componenti elettronici:
- Controllore motore ↔️ Display
- Sistema di gestione della batteria (BMS) ↔️ Controllore
- Display ↔️ Sensore dell'acceleratore o del PAS
- Modulo Bluetooth ↔️ Controllore
Ecco un diagramma semplificato dell'uso dell'UART in una bicicletta elettrica da carico a caricamento frontale:

Ogni connessione UART è solitamente dedicato - senza condivisione come nei bus CAN. Questa semplicità è ideale per i sistemi embedded con un numero ridotto di nodi e bassi requisiti di potenza.
Perché UART? Vantaggi principali per i sistemi di biciclette elettriche
Mentre i moderni protocolli di comunicazione come il CAN (Controller Area Network) stanno guadagnando terreno, l'UART rimane dominante nei progetti di biciclette elettriche di fascia medio-bassa, e per una buona ragione:
✅ Semplicità e basso costo
L'UART non necessita di linee di clock aggiuntive, né di complessi circuiti integrati di controllo, né di un overhead software minimo. È perfetto per i modelli sensibili ai costi o per le cargo bike minimaliste.
✅ Compatibilità
Molti componenti tradizionali ed economici, soprattutto nei motori e nei display provenienti dall'Asia-Pacifico, utilizzano di default l'UART. È uno standard di fatto negli hub e nei mid-drive di aziende come Bafang (varianti UART), Ananda e Tongsheng.
Debug facile
È possibile "ascoltare" facilmente le linee UART con un convertitore USB-TTL e strumenti open-source come Monitoraggio seriale O PuTTY - cosa che non è facile fare con i bus CAN o LIN.
UART vs CAN vs I²C: un rapido confronto
Caratteristica | UART | CAN | I²C |
---|---|---|---|
Topologia | Punto a punto | Multi-nodo (bus) | Multi-master (a corto raggio) |
Velocità | Fino a 1 Mbps (di solito inferiore) | Fino a 1 Mbps | Fino a 3,4 Mbps |
Complessità | Basso | Medio-alto | Medio |
Affidabilità (rumore) | Medio | Alto | Medio-basso |
Inquadramento del messaggio | Manuale (definito dal software) | Integrato con ID e CRC | Indirizzamento semplice |
Utilizzo nelle biciclette elettriche | Sistemi legacy e a basso costo | Flotte premium e commerciali | Sensori e moduli batteria |
In pratica:
- L'UART è più comune nelle biciclette elettriche e nelle cargo bike di livello consumer.
- Il CAN è utilizzato nei sistemi di fascia alta o per flotte (ad esempio, i sistemi commerciali Bosch, Shimano STEPS).
- I²C è solitamente limitato alla comunicazione intra-PCB.
Casi d'uso dell'UART nelle biciclette cargo: Esempi del mondo reale
1. Display ↔️ Controllore
La maggior parte dei display di base per biciclette elettriche, come il Bafang 500C, il C965 o l'SW102, utilizzano l'UART per comunicare velocità, modalità, tensione della batteria e codici di errore. Regen ha collaborato con diversi clienti per personalizzare l'interfaccia utente del display attraverso sequenze di comandi UART.
2. Modulo Bluetooth o IoT ↔️ Controllore
Se si desidera installare a posteriori una diagnostica remota o un localizzatore GPS, molti moduli UART Bluetooth (ad esempio HC-05, HM-10) possono interfacciarsi con il controllore tramite TX/RX, consentendo comandi di base e la segnalazione dei dati.
3. Test e aggiornamenti del firmware
L'UART è comunemente utilizzato per flashing del firmware di controllori e display. Durante i test pre-spedizione, i tecnici QA di Regen si collegano spesso alla porta UART del controllore per registrare le risposte del motore e del sensore.
Limitazioni e considerazioni
Nonostante i suoi punti di forza, l'UART presenta diverse limitazioni tecniche da considerare, soprattutto nelle e-bike cargo di grandi dimensioni o di livello commerciale:
❌ Nessuna capacità bus
Non è possibile collegare più dispositivi sulla stessa linea. Questo limita la scalabilità dei sistemi più complessi con GPS, serrature intelligenti, sistemi di illuminazione e così via.
❌ Nessuna correzione degli errori
L'UART di base non include CRC o checksum. In caso di rumore o perdita di pacchetti, i messaggi potrebbero risultare confusi. Alcuni fornitori aggiungono metodi di checksum proprietari, ma non sono nativi.
❌ La velocità di trasmissione deve corrispondere
La mancata corrispondenza delle impostazioni della velocità di trasmissione può portare a un fallimento totale della comunicazione, soprattutto in caso di aggiornamenti aftermarket o di sostituzione di parti.
Suggerimento da Regen: Confermare sempre le specifiche UART quando si sostituiscono display o controller di terze parti, soprattutto su cargo bike con cavi più lunghi, che sono più suscettibili di interferenze.
Sicurezza, conformità e standard industriali
Anche se l'UART è un protocollo tecnico, la sua corretta implementazione può avere un impatto sicurezza e conformità. Ad esempio:
- EN 15194:2017 (standard UE per gli EPAC) richiede una comunicazione affidabile e un rilevamento degli errori.
- Conformità CE controlla la presenza di EMI (interferenze elettromagnetiche) che possono influire sulla stabilità dell'UART.
- EN 50604-1:2016 (standard BMS per batterie) raccomanda che le linee di comunicazione digitali siano schermate, collegate a terra e opportunamente terminate.
L'Regen segue queste raccomandazioni in tutti Configurazioni OEM. Nelle bici da carico ad alta potenza utilizzate per la logistica, consigliamo spesso di aggiornare i cavi UART con varianti schermate e di usare connettori con meccanismi di bloccaggio (ad esempio, spine impermeabili Higo) per evitare disconnessioni accidentali.
Quando scegliere l'UART e quando no
Caso d'uso | Idoneità UART |
---|---|
Bicicletta cargo di base a pedalata assistita | ✅ Ottima vestibilità |
Kit per biciclette elettriche aftermarket | ✅ Plug-and-play facile da usare |
Flotta con più moduli intelligenti | ❌ Meglio usare il CAN |
Lunghe tratte di cavo (>1,5 m) | ⚠ Necessita di schermatura |
Diagnostica remota o aggiornamenti OTA | ⚠ Capacità limitate |
Controllo critico di sicurezza in tempo reale | ❌ Utilizzare CAN o SPI |
Noi di Regen aiutiamo i clienti a scegliere tra UART, CAN e sistemi ibridi in base alle loro esigenze. scenario d'uso, livello di prodotto, E strategia di manutenzione a lungo termine.
Cosa succederà? L'ascesa della comunicazione ibrida nelle biciclette elettriche
Sebbene l'UART rimanga popolare, stiamo assistendo a un cambiamento:
- Controllori a doppio protocollo: Alcuni controllori Bafang supportano sia UART che CAN, offrendo agli OEM una certa flessibilità durante gli aggiornamenti.
- Display intelligenti: Le unità come il DP-C245 supportano ora i bridge da UART a BLE, consentendo l'integrazione delle app e mantenendo il cablaggio tradizionale.
- Emulazione CAN-over-UART: Le configurazioni sperimentali consentono un multiplexing di base su UART, ideale per l'IoT di base nelle flotte cargo.
Noi di Regen stiamo già lavorando con i clienti su Biciclette da carico integrate CAN con fallback UART - combinando semplicità e scalabilità.


Solo 20 biciclette MOQ per iniziare
E-Cargo Bike personalizzabile - RS01
Che tu sia un marchio in crescita o un negozio di quartiere, le nostre bici cargo ad alta resistenza sono il tuo biglietto d'ingresso nel fiorente mondo delle consegne ecologiche. Si parte!
Pensieri finali: L'UART alimenta ancora le biciclette elettriche di tutti i giorni
Nonostante l'età, L'UART è tutt'altro che obsoleto. Continua ad alimentare milioni di biciclette elettriche e cargo bike, dai commuter familiari di base alle bici utilitarie di città come Berlino e Amsterdam.
La comprensione dell'UART aiuta gli ingegneri, gli acquirenti OEM e i gestori di parchi macchine a..:
- Progettare sistemi migliori
- Evitare costosi errori di compatibilità
- Personalizzare le funzioni per i propri utenti finali
Che stiate costruendo la vostra prima cargo bike o gestendo una flotta di 500 biciclette, Regen è qui per aiutarvi a scegliere la giusta dorsale di comunicazione.
Elenco di riferimento
- Bafang Electric. (2024). Manuali del sistema Bafang. https://www.bafang-e.com
- EN 15194:2017. Biciclette - Biciclette a pedalata assistita - EPAC Bicycles. CEN.
- EN 50604-1:2016. Batterie secondarie al litio per veicoli elettrici leggeri. IEC.
- STMicroelectronics. (2022). Nozioni di base sulla comunicazione UART. https://www.st.com
- TI. (2021). Comunicazione seriale asincrona (UART). Texas Instruments.
- Sistemi eBike Bosch. (2024). Panoramica tecnica: Protocolli di comunicazione nelle eBike. Bosch Mobility.